Home › Forums › Viaggi, avventure e competizioni › Documenti, carnet, assicurazioni e visti › Acquisto mezzo all'estero
This topic contains 9 replies, has 6 voices, and was last updated by smontic 4 years ago.
-
AuthorPosts
-
November 9, 2018 at 4:56 pm #2102
Consulto uno dei tanti siti di vendita, trovo un mezzo che mi piace, prendo accordi, parto, vado in germania o che ne so, in Belgio, vedo il mezzo, mi piace lo voglio comprare e poi?
Tralasciando il pagamento (bonifico flash da telefonino)
Me lo vendono se non ho una residenza? mi sembra che in germania rilascino delle targhe provvisorie che hanno una scadenza, questo ti dovrebbe permettere di arrivarci a casa e poi fare il cambio di immatricolazione ecc. giusto?
Ho acquistato anni fa un veicolo Spagnolo ma ero residente in Spagna, al momento dell’atto di vendita avevo una residenza Spagnola ed è stato tutto normale ma in questo caso?
Stesso discorso per l’assicurazione per portarla a casa, come dovrei fare?
Se vado da un venditore posso anche comprendere che possa fare lui previo accordi, ma con un privato?
Questo solo per portarlo qui e averlo a mio nome, il discorso camperizzazione per ora non mi interessa, ovvero mi interessa ma gia so con chi parlare in seguito
Per ora mi interessa capire come posso comprare un mezzo immatricolato nella nazione X (EU) e portarlo in italia a poi fare tutte i documenti per renderlo italiano
Grazie a chi mi da una mano
Guido
-
This topic was modified 4 years, 6 months ago by
RubyloveII.
-
This topic was modified 4 years, 6 months ago by
RubyloveII.
November 9, 2018 at 5:25 pm #2108Ultimamente sembra che ci siano più restrizioni per le varie procedure ma in linea di massima ti devi affidare ad una agenzia in loco per tutte le pratiche, i tedeschi ti danno una targa “assicurata” che ha una validità di un mese di solito, in altri paesi non ho idea e poi in Italia devi passare in motorizzazione anche da solo – risparmiando – se hai tempo di viaggiare da un ufficio all’altro…
November 9, 2018 at 5:31 pm #2110Azz…risposte super veloci!
Quindi questo richiede tempo, ben difficilmente posso andare sul posto e concludere l’acquisto portandomi il mezzo a casa, a meno che il presunto venditore non prenda accordi prima
mentre se vado da un privato mi dovrei arrangiare io a trovare un’agenzia che faccia la pratica
Mi sembra, se non sbaglio che le restrizioni siano più legate ai collaudi del TUV? o anche per una vendita?
ciao
Grazie
November 10, 2018 at 1:27 am #2125ciao , prova a sentire non solo camper , di carlo de rota , importa per dei clienti mezzi dall’estero , e svolge la parte burocratica . ultimamente e’ diventato piu complicato omologare mezzi in germania e rimmatricolarli in italia
saluti da bebo
November 10, 2018 at 11:59 am #2129Sono gia in contatto con Sergio, lui ed è la persona alla quale mi affiderei se dovessi fare la camperizzazione, proverò anche a sentirlo per l’acquisto
So dei problemi del TUV ecc.. mi ha spiegato
Grazie!
November 10, 2018 at 10:13 pm #2134Sono cambiati i collaudi, nel senso che un tecnico del Tüv tedesco non può più venire in Italia per i collaudi ma i veicoli devono essere visti in terra tedesca.
Se si mastica un po il tedesco, l’acquisto in Germania è relativamente facile. Non c’è bisogno di nessuna agenzia, si va alla Zulassungsstelle (PRA) dove a pochi metri sicuramente si trova anche l’ufficio che stampa al momento le targhe con relativa assicurazione (5 giorno, 15 giorni, 1 mese). Alla Zulassungsstelle ti rilasciano un libretto tedesco a tuo nome con il quale poi vai a farti fare le targhe. L’unica carta che potrebbe creare dei problemi sono i dati technici del Tüv, una specie di copia del libretto bilingue, italiano e tedesco. Importantissimo è che i dati technici devono corrispondere con il libretto tedesco dato che normalmente riportano solo i dati del veicolo uscito di fabbrica e non le successive modifiche come per esempio altre misure di gomme. Non sempre i dati technici vengono rilasciati in giornata. Altra cosa molto importante è che sia il libretto che i dati technici devono riportare il timbro del LAND! Alla fine ti ritroverai con il Büchlein ed il Schein (il libretto in Germania è composto da 2 parti), la carta dell’assicurazione, la targa, i dati technici del Tüv ed il contratto di compravendita con fotocopia della carta d’identità del venditore oppure fattura se commerciante. Riguardo la targa/assicurazione, quella più corretta sarebbe il Zollkennzeichen, quella con la banda laterale rossa. Se il mezzo non supera i 35 qli e la revisione ha una validità di ancora 6 mesi, non occorre fare la revisione (anche qui qualche motorizzazione fa eccezioni, vedi Bolzano). Ti presenti al PRA in Italia con una traduzione asseverata dei documenti ed il gioco è fatto. Vale la pena compilare un contratto di compravendita gia bilingue così ci si risparmia una traduzione. Nel vecchio forum aveva spiegato tutto con tanto di foto dei documenti necessari, penso sia andato perso tutto…. Se tutto va bene, tra un mesetto importerò un altro mezzo e vedrò di scannarizzare tutto.
Ciao Mirko
November 11, 2018 at 12:03 am #2135si, scusa sergio de rota 😛
November 12, 2018 at 7:08 am #2146Ciao, grazie, detta così sembra facile, parlo inglese e spagnolo… mi tocca trovare un mezzo in Spagna? Visto che in Inghilterra la vedo complicata?
November 19, 2018 at 8:46 am #2242Ciao.
Anch’io ho cercato di importare un mezzo dalla Germania qualche mese fa. Dipende dal mezzo. Se è un mezzo europeo con COC allora non è difficile. Se invece è un mezzo per il quale in Germania è stato fatto un collaudo individuale (art. 21) allora diventa difficile perchè l’ Italia non accetta più questi collaudi individuali. Se lo vuoi immatricolare allora devi di nuovo andare ad una centro prove automobilistiche (CPA), l’ ente al di sopra delle MTC che ti ricollaudano il mezzo.
Ho provato per 3 mesi con Sergio, in questo momento è una direttiva nuova, forse tra qualche mese si sà di più e ci riprovo. Per adesso ho trovato un’ altra soluzione…
Christian
May 24, 2019 at 4:00 am #3545Può sempre tornare utile anche se il post è vecchio.
Procedura ri-verificata dalla A alla Z a Dicembre 2018 .
P.s. Procedura valida anche a fronte del decreto sicurezza in vigore da Dicembre 2018.
www.stepsover.com
MAN 16.232 Valentino -
This topic was modified 4 years, 6 months ago by
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.