Home › Forums › Equipaggiamento per gli allestimenti, il viaggio e l’avventura › Tecnica: Meccanica, telaio, pneumatici, cerchi e sospensioni …. › Camion 4×4 vs furgone 4×4 costi annuali manutenzione
This topic contains 6 replies, has 4 voices, and was last updated by Guasto 3 years, 5 months ago.
-
AuthorPosts
-
May 5, 2020 at 9:28 am #4439
Ciao a tutti.
E’ da tempo che giro intorno all’idea di comprare un camper 4×4.
Dopo aver anche letto numerosi articoli sul blog del mitico Simone (stepsover).
Ho scelto fondamentalmente 2 mezzi (premetto che ho gia la patente C):
– Daily 40-10 4×4 (oppure vm 90)
– (Acm 80 / Acm 90)
Il costo di acquisto e’ simile quello che vorrei sapere i costi di gestione(manutenzione ordinaria e straordinaria) differiscono di molto trai 2 mezzi?
Tenendo conto che i piccoli lavoretti (cambio olio, cinghia servizi etc, lavori elettrici) li farei da me mentre qualsiasi cosa piu complessa dal meccanico( che so frizione, freni etc).
Grazie a tutti un saluto
Davide
May 8, 2020 at 4:46 pm #4448Come dice anche Simone, Se lo usi per lunghi periodi ti costa nel complesso meno un camion ma se lo usi “normalamente” come un camper e sopratutto anche molto in europa meglio il daily…
Come costi puri, pneumatici e carburante, sono le spese che incidono più su un camion 😉
May 10, 2020 at 12:43 pm #4450Ciao xplorerbasecamp,
Grazie per la risposta 🙂
L’uso che ne farei sarebbe al 99% in Europa(molto anche in Italia in posti di montagna dove sono stato con il mio Land Rover td5).
Per ora prevedo pochi chilometri annui, circa 5000/6000 km all’anno percui il costo di carburante nel mio caso influirebbe poco (con il daily penso sui 6 km/l , mentre con acm sui 5 km/l).
Quello che mi spaventa e’ la manutenzione di un camion tipo ACM, mentre il daily ha un semplice motore 4 cilindri 2500 percui i costi credo siano simili al mio Land Rover.
Buona Domenica
Davide
May 11, 2020 at 7:20 am #4454Se prevedi di girare in Europa e off nostrano Daily senza se e senza ma! Con il mio Scam riesco a fare anche 7,5Kml con punte di 8 con il piede leggero 😉 Strade così te le sogni con un camion…
May 11, 2020 at 7:57 am #4455Land Rover è famosa per le rotture meccaniche e relativi costi, i nostri militari che ovviamente non hanno la cura le accortezze di un privato, rompevano trasmissioni con una facilità sconcertante ma quegli stessi autisti non riuscivano a rompere i Daily (o Alfa Romeo equivalenti) con la stessa facilità e frequenza; come motore però trovo più adatto il 2.8 litri, non per la potenza massima che è ininfluente ma per il miglior range di erogazione che migliora la ripresa a tutti i regimi, il motore 2.5 nelle versioni più potenti perde in elasticità
May 14, 2020 at 10:42 am #4469@xplorerbasecamp Infatti mi sto convincendo per il daily. Se riuscissi ad avere i tuoi consumi sarebbero ottimi
Oppure in caso di ACM penso sia “obbligatorio” un portamoto per poter percorrere le stradine piu’ strette (ma forse anche con il daily dato che probabilmente avro’ su una cellula mansardata presa da un vecchio camper monoscocca percui molto alto).
@missile grazie Se rientra nel mio budget(basso) prendero sicuramente il 2.8.
-
This reply was modified 3 years, 6 months ago by
davide.
May 29, 2020 at 7:58 pm #4487Ciao
avere un camion è figo , c’è poco da fare , ma nella realtà dei fatti , da come tu dici (99 per cento in europa ), o hai soldi da sperperare , ma dubito perche ti stai rivolgendo verso un acm e non un actross , oppure non ha senso .
Io ho avuto il tuo stesso cruccio (ho venduto un saviem tp3 ed ora mi costruiro il mio nuovo mezzo su base daily) , ed io sono uno che oltre ad usare il camper nei week end nelle classiche ferie ecc puo ogni 4 anni circa prendersi una anno sabbatico per viaggiare , ma alla fine , come ho scritto sopra , mi sono diretto verso il dayli , e ti giuro che il camion lo volevo parecchio , ma appunto , è uno spreco .
ciao e buona strada
-
This reply was modified 3 years, 6 months ago by
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.