Home › Forums › Equipaggiamento per gli allestimenti, il viaggio e l’avventura › Tecnica: Meccanica, telaio, pneumatici, cerchi e sospensioni …. › Camion: cerchio da 20 o da 22.5? Cosa è meglio per viaggiare?
This topic contains 6 replies, has 4 voices, and was last updated by iltico 4 years, 7 months ago.
-
AuthorPosts
-
July 12, 2018 at 5:04 am #610
È un argomento che scalda le discussioni davanti al fuoco del campo in questi giorni che ci troviamo in Paraguay con un gruppo di amici Overlanders e quindi abbiamo voluto trascrivere un po’ quanto è emerso tra di noi. Se vi interessa abbiamo pubblicato un articolo sul nostro sito Cerchi da 20 o da 22.5? Confronto tra pneumatici!
Se avete qualche commento o qualche consiglio ci piacerebbe parlarne!
www.stepsover.com
MAN 16.232 ValentinoJuly 12, 2018 at 7:49 am #612Non ho esperienze su camion ma penso che il ragionamento sia valido anche per i mezzi più piccoli, meglio i cerchi da 16 o da17.5/19.5?
Mia opinione se non si pensa di fare uso intensivo su terreni molli tipo sabbia dove è utile poter sgonfiare molto (che spesso è il 10% del viaggio) meglio cerchi più grandi e spalla bassa -comunque non sotto ai /70- non ci interessa la velocità autostradale e pneumatici con l’indice di carico più alto possibile, bene o male viaggiamo sempre a pieno carico… 😉
July 12, 2018 at 11:39 am #615Si, credo che lo stesso discorso sia molto interessante anche per i furgoni. Però non ho esperienza diretta riguardo la reperibilità di gomme alternative da 16, dovrei sondare di più il terreno. Tu hai qualche dato?
www.stepsover.com
MAN 16.232 ValentinoJuly 12, 2018 at 12:20 pm #618Di solito sul daily – WM – Scam e Bremach ci sono le classiche XZL 255/100R16 – 126/124 che appunto possono essere sgonfiate molto per il discorso sabbia ma sono le uniche in commercio per quella misura e nuove costano molto, usate se ne trovano ma sono molto vecchie anche se non consumate e mi risulta che all’estero sono poco o nulla usate… ci sono anche le rigenerate della Lerma gomme ma parliamo sempre di carcasse vecchie che non metterei su un mezzo che prevede di fare lunghi viaggi intorno al mondo.
Per i daily più vecchi ci sono misure per cerchio da 16 più piccole e adatte al mezzo – senza dover modificare parafanghi – e sopratutto meno costose e con più scelta di modelli anche Invernali.
Io sul mio ho montato gomme 285/70R19,5 – 146/144 (Pirelli TH che usarono anche per l’ultimo Overland in africa, senza forature…) e devo dire che nonostante ora abbiano 10 anni la guidabilità e precisione e nettamente superiore alla vecchie XZL anche su sterrato e pietraie per non parlare di asfalto bagnato e neve dove le XZL sono da paura 😯 in questa misura che è molto comune negli autocarri c’è molta scelta anche di invernali.
July 13, 2018 at 4:45 am #651per facilità di reperimento , abbattimento dei costi e miglior fruibilità su tutti i terreni, per i mezzi over 35 cosa ne pensate delle gomme che usano i mezzi da cava ?
July 13, 2018 at 8:02 am #657Sono una buona alternativa sopratutto per la capacità di carico e se pensi di viaggiare in zone con temperature medie alte, io le prossime pensavo di prendere qualcosa di invernale da usare tutto l’anno che con le mescole moderne delle versioni autocarro non sono così estreme come per le auto, sono più simili alle 4 stagioni ma con disegni che espellono bene fanghiglia e acqua 😉
September 30, 2018 at 1:46 pm #1718Ciao, in merito alla questione del viaggiare, quale misura di cerchione è migliore, direi senza ombra di dubbio che la misura migliore è quella del 22,5 “, si trovano i pneumatici ovunque nel mondo e anche i cerchioni, se mai se ne piegasse uno.
Oltretutto ora ci sono anche i cerchi da 22,5″ in lega leggera, con un bel risparmio di peso e sono resistenti, dato che ormai li montano quasi tutti i TIR moderni.
Credo che l’unico problema reale siano le coppie coniche, chi le ha specifiche per le 14R20, o addirittura le 16R20 si troverà con pneumatici da 22,5” più piccoli e motore che gira alto…
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.