Home › Forums › Equipaggiamento per gli allestimenti, il viaggio e l’avventura › Energia: Solare, generatori, batterie › Cellua FullElettric soluzioni/fattibiltà
This topic contains 13 replies, has 5 voices, and was last updated by xplorerbasecamp 4 years ago.
-
AuthorPosts
-
May 7, 2019 at 2:28 pm #3415
Tra i miei progetti futuri c’è l’idea di costruire una cellula con tutto funzionante a corrente, naturalmente tra il dire e fare c’è di mezzo il solito mare… 🙄
Oltretutto la mia idea è di fare un rimorchio abitabile che deve essere piccolo e il più leggero possibile e le problematiche sono tante.
C’è da scaldare l’acqua, la cellula, cucinare, illuminare e ricaricare telefoni e PC….
Con un tetto disponibile di 180×280 di pannelli ce ne stanno pochi e uno dovrebbe essere solare termico.
Siccome il progetto è a lungo termine intanto si può ragionare sui componenti necessari
se avete link o consigli tecnici… Parliamone 😎
May 7, 2019 at 10:39 pm #3425Ciao, non è che hai molte alternative, pannelli fotovoltaici e magari anche un piccolo generatore efoy per essere sicuri di avere sempre una ricarica sicura.
Personalmente abbandonerei l’idea del solare termico, ruba spazio ai fotovoltaici, hai un peso in più e pure in alto, pannello ed acqua. Per riscaldare l’acqua ti basterà una resistenza, o meglio un PTC.
I fotovoltaici ti consiglierei di mettere quelli calpestabili, quelli flessibili, magari policristallini, che rendono un pò meno di quelli monocristallini in piena luce, ma hanno una resa migliore con luce indiretta e/o velata, che è la situazione più frequente nel corso dell’anno.
Se ti farai la cellula in VTR, ti consiglierei di incollare sulla vetroresina dei bei fogli di alluminio, anche solo da 1mm e sopra andranno incollati i fotovoltaici flessibili.
Tutto ciò x uniformare la temperatura dei pannelli e non “cuocere” la vetroresina.
Se farai la cellula in allumio, o altri metalli il discorso decade…
Centralina per i fotovoltaici esclusivamente una MPPT.
Mah questa che descrivi come “cellula”, cosa sarebbe, un carrello appendice, o una cellula per furgone, o camion ?
Ciao !
May 8, 2019 at 6:53 am #3426Ciao a tutti.
Guardate questa installazione fotovoltaica: https://youtu.be/k0ci8lYWUpk
May 8, 2019 at 8:02 am #3427Bella, watt a gogò !!
Ho qualche dubbio sulla resistenza della struttura e degli attuatori, se facesse tanti km su pista, magari toule ondulè…
Mi sà che gli è costato meno il camion dell’impianto fotovoltaico…:lol::lol:!!
May 8, 2019 at 12:38 pm #3429Per “cellula” Intendo un piccolo modulo abitativo da mettere su di un carrello da off road come abbiamo già parlato in altro post dedicato. qui mi interessava approfondire le varie problematiche elettrice e di accumulo.
Minimo ci vorranno un 400A di batterie per poter far funzionare il tutto:
1 Un frigo a compressore 40/50 Amper giornalieri
2 Ricarica PC e cellulari questi si ripristinano facilmente in viaggio
3 Riscaldamento in mezza stagione, la mia idea è di usare termosifoni per cui è da capire come riscaldare il liquido .
4 Acqua sanitaria stesso problema, come scaldarla portare un 50 Litri d’acqua a 40/50° – se ben coimbentato il serbatoio un paio di giorni dovrebbe durare – quanti watt e ampere ci servono?
Alla fine sarebbe già interessante avere un autonomia di 3/4 giorni che alla fine è il massimo che si può riuscire a fare con un porta potti, poi comunque devo trovare un posto dove scaricare/campeggio o area attrezzata dove ci si ricarica anche con la colonnina 😉
May 8, 2019 at 8:50 pm #3432Ciao, credo che sarebbe ideale se nella tua futura auto ti facessi montare un alternatore maggiorato, cosi da caricare anche le batterie servizi del carrello, meglio se al Litio, più Watt e meno ingombro/peso, durante le trasferte.
Per i consumi del frigo e del PC non vedo problemi particolari, bastano un paio di batterie ad acido…
Poi vuoi fare tutto elettrico, riscaldamento ed acqua calda ? Quì inizia a diventare un pò “dura” coi pochi pannelli che potrai montare su un carrello, fosse un camion…
Perchè non prendi un piano cotttura a gasolio, che fà anche da riscaldamento ?
Basta una minuscola tanichetta da 5l.
Guarda questa della Wallas, è la seconda serie, la prima la producevano su specifiche Webasto ed in esclusiva per loro, che non faceva anche da stufa, ma solo da piano cottura.
Qualche anno fà è scaduto il contratto di esclusiva e così hanno fatto la seconda serie, migliore, con coperchio-stufa, regolazione automatica dello stechiometrico fino ai 3000m . se ricordo bene. L’avevo nel mio ex Daily4x4 e sono stato al caldo a Livigno con tormenta ed il furgone è più grande di un carrello.
Il piano cottura è progettata per uso nautico e/o camper, quindi ok per urti e vibrazioni.
https://www.wallas.fi/index.php?id=117
Poi aggiungi un piccolo Efoy per le ricariche d’emergenza, o un più economico generatorino Honda e tappi nelle orecchie…!!! :lol::lol:
Altrimenti vai di classica bombola gas sul timone e cucini, scaldi aria ed acqua, a costi bassi …
Altrimenti ti prenderai un bel pickup elettrico, tipo il Rivian, o similari, che hanno la presa di uscita per gli utensili elettrici, un bel 220V c.a. e allestisci tutta la cellula col 220 e spendi la metà rispetto al 12V c.c. frigo, piano cottura, stufa, ecc…
May 9, 2019 at 7:45 am #3435Concordo sull’usare un sistema a gasolio per riscaldamento, cucina e anche acqua calda, così con 4 batterie (anche solo AGM) avrai molti giorni di autonomia prima di doverti fermare a ricaricare, e in estate, con un solo pannello solare da 200Wp puoi recuperare l’energia usata per il frigo e il resto.
May 9, 2019 at 4:55 pm #3450il problema è mantenere i pesi entro 750 kg se non hai la E o l’estensione per la b mi pare si chiami e96 montare gomme e cerchi da off alzerà non poco la tara del carrello bisogna valutare molto bene i pesi
va omologato?
May 9, 2019 at 7:02 pm #3452il problema è mantenere i pesi entro 750 kg se non hai la E o l’estensione per la b mi pare si chiami e96 montare gomme e cerchi da off alzerà non poco la tara del carrello bisogna valutare molto bene i pesi va omologato?
ci sono diversi fattori da tenere in considerazione per rientare nei limiti della patente B o C (o D)
un rimorchio leggero (<750Kg) non necessita di patente E
3.500 Kg è il complessivo del treno: motrice più rimorchio per la patente B
4.250 Kg è il complessivo per la patente B96 fermo restando il limite di 3.500 per la motrice
quindi fino a 2749 di massa massima a pieno carico della motrice si farà il conto con il rimorchio per non superare i 3.500Kg, ad esempio motrice da 2.000Kg e rimorchio da 1.500Kg; con una motrice da 2750 o più, fino a 3.500 + 750 basterà la patente B da 3.500 + 750 la C; analogamente con la B96 fino a 3499 si potrà portare un rimorchio anche non leggero fino a raggiungere il limite di 4.250Kg
con la C o la D (senza E) oltre alle combinazioni previste per la patente B si potrà guidare con qualsiasi motrice cui si sia abilitati dalla patente
E’ più complicato da spiegare che da capire, spero di non aver fatto confusione
May 10, 2019 at 12:39 pm #3460Cerchiamo di rimanere in tema 😎 So che sarebbe più semplice e tradizionale usare gas/gasolio ecc. Ma la mia idea era di avere tutto elettrico più per una sfida tecnologica ed “ecologistica” pensando di avere in futuro anche la motrice Elettrica, più probabile fra qualche anno che acquisterò qualcosa di ibrido papabili ci sarà dal prossimo anno la Renegade Ibrida pugin (che non mi convince troppo) e più interessante la nuova Defender che sarà minimo midlibrid ma verrà sicuramente la plugin sucessivamente…
May 10, 2019 at 2:03 pm #3462Secondo me, con tutto elettrico compreso riscaldamento e acqua calda, in inverno non vai oltre i 2 forse 3 giorni, anche con 400Ah di batterie.
In estate, grazie al sole più “disponibile” e soprattutto al fatto che non si usa il riscaldamento (ma se sei in quota si…), puoi compensare i consumi con un pannello da 200/250Wp e non ricaricare per molti giorni.
PS: molto bello il Rivian, soprattutto il pickup!
May 11, 2019 at 7:27 am #3463Il Rivian sarebbe interessante e mettendoci una cellula sul pickup basta collegarci la spina e il mio concetto è attuato… ma bisogna abitare negli USA è troppo grande per le nostre zone, almeno pensando di averlo come unica auto di famiglia… per questo mi intriga il defender passo corto e il rimorchietto 😉
May 11, 2019 at 1:27 pm #3466Eh allora non ti resta che fare la patente E..
Con un limite di 750kg la vedo dura, specialmente se lo farai con le pesanti ruote uguali all’auto….!!
Potresti riuscirci facendoti fare la cellula in carbonio, ne ho viste di francesi e tedesche, ma i costi….
Comunque, oltre al Rivian, che è piu stradale, c’é anche il Bollinger, vero fuoristrada, con le palle, ha perfino i mozzi a portale e mi fá sbavare moltissimo !!! 😀 😆
L’unica soluzione, a mio avviso, sarebbe quella di prendere un carrellino scoperto qualsiasi, così potrai usarlo in ogni caso anche x lavoro e gli fai fare un Rollcage, un Bullbar a parallelepipedo, da mettere e togliere e da una ditta qualsiasi che fà teloni per camion ti fai fare una bella copertura in spesso PVC telato e termosaldato.
Poi te lo arredi con dei mobili modulari metti-togli.
In una ditta di camper ho visto dei teli in PVC a triplo strato, con due strati intermedi di isolante termico, tipo copricaloriteri.
Sono teli per camping invernale, quello x le verande chiuse dell’ ingresso, così da poterlo usare anche col freddo e così dovresti stare sotto ai 750 kg. il che non guasta in O.R. !!
May 11, 2019 at 4:19 pm #3469Un defender passo corto anche se ibrido e pesante dovrebbe rimanere nei 2000Kg (il discovery sport pesa da 1.802 a 1.966 ) un carrello entro ai 1500K basta la B normale.
questo pianalato pesa sui 300Kg altri 600Kg di cellula dovrebbero bastare me ne restano altro 600 per batterie e acqua ce la si dovrebbe fare 😉
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.