Home › Forums › Viaggi, avventure e competizioni › Documenti, carnet, assicurazioni e visti › Immatricolazioni auto estere senza certificazione europea
This topic contains 5 replies, has 5 voices, and was last updated by RubyloveII 4 years, 6 months ago.
-
AuthorPosts
-
October 3, 2018 at 7:05 pm #1779
Ciao forum.
Vi scrivo per sfogarmi un pò.
Sto tentando da 2 mesi di importare un veicolo non EU (immatricolato in Germania come camper) in Italia. Sembra che diventa sempre più difficile, perchè se il veicolo non ha certificazione europea (COC) oppure ha una omologazione individuale (paragrafo 21 in germania) questo non comporta l’ immatricolazione in Italia. Da come mi hanno spiegato oggi serve il collaudo originale (quello estero) timbrato da un’ ente pubblica (non vale il tüv) con le direttive CE applicate. Non valgono le direttive nazionali.
E se non dovesse bastare, bisogna anche avere una traduzione legale e alla fine non è garantito che te lo accettano, può essere che ti mandano al CPA, centro prove autoveicolo, per fare una omologazione individuale, con tempi al di fuori dell’ immaginabile…
Questo procedimento sta per essere adatto man mano da tutte le motorizzazioni nel nord. Non so come venirne fuori…
Christian
October 4, 2018 at 10:56 pm #1784ciao, hai provato a sentire non solo camper di carlo rota, magari ti puo ‘aiutare, di piu’ non cosi, pero ‘ultimamente e’ diventato difficile immatricolare anche in germania
saluti
-
This reply was modified 4 years, 7 months ago by
bebo.
October 5, 2018 at 7:20 am #1788Due amici hanno intrapreso questa avventura per auto russe.
Il primo c’è riuscito in un anno di patimenti, il secondo con un meraviglioso aiuto dalla casa madre (nel caso specifico, AvtoVaz) che in mezza giornata (giuro) gli ha spedito direttamente da Togliatti la documentazione necessaria.
Potresti provare così ..
October 5, 2018 at 6:17 pm #1792ciao, hai provato a sentire non solo camper di carlo rota, magari ti puo ‘aiutare, di piu’ non cosi, pero ‘ultimamente e’ diventato difficile immatricolare anche in germania saluti
Ciao Bebo.
Si, sono assistito proprio da lui…Il fatto che è immatricolato in Germania, tutti i documenti presenti, dati tecnici etc… Una cosa importante per chi vuole importare un veicolo dalla Germania deve per forza far timbrare tutte le carte del tüv anche dalla motorizzazione “kfz-zulassungsstelle”.
La casa madre del mio mezzo è negli stati uniti, è stata venduta 2 volte e produce solo veicoli militare. Non credo che faranno una documentazione…
Christian
November 4, 2018 at 2:05 am #2040E se non dovesse bastare, bisogna anche avere una traduzione legale e alla fine non è garantito
Questa è sempre stata obbligatoria, io l’ho fatta da solo due volte, sembra tutto complicato, ma alla fine ci sono voluti 5 minuti in tribunale a Milano 🙂
www.stepsover.com
MAN 16.232 ValentinoNovember 15, 2018 at 1:41 pm #2194Volevo fare una domanda a proposito di questo, acquistare un mezzo all’estero come vorrei fare io e credo molti di noi, comporta tutti questi casini? se è così ci rinuncio subito.
Oppure per “immatricolare” si intende qualcos’altro? un veicolo non standard, mai immatricolato, trasformazione ecc?
-
This reply was modified 4 years, 7 months ago by
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.