Home › Forums › Equipaggiamento per gli allestimenti, il viaggio e l’avventura › Sistemi di riscaldamento: Webasto, Eberspacher, Planar › Riscaldamento a Infrarossi 21/24V
This topic contains 11 replies, has 8 voices, and was last updated by Rasty 4 years, 1 month ago.
-
AuthorPosts
-
November 22, 2018 at 12:33 pm #2259
Per chi sta pensando ad allestire una cellula free gas e free diesel un innovativo sistema di riscaldamento da mettere a soffitto… il consumo è più o meno equivalente al frigo a compressore, le batterie al litio e le future alternative saranno più leggere e scenderanno di prezzo, diventerà sempre più interessate pensare ad un full elettric, anche per la meccanica… 😎
https://raffaellopoint.com/categoria-prodotto/pellicola-riscaldante-sottile/
November 22, 2018 at 1:20 pm #2260quando ero in baita a 1500mt, in inverno usavo i fili riscaldanti x proteggere le tubature esterne e il vaso di derivazione acque, basso consumo e scattavano grazie a un sensore quando la temperaturascendeva a 1-3 gradi, e proprio oggi pensavo a un sistema del genere x i serbatoi esterni del tp3, il tuo articolo è interessante ,si potrebbero usare quelle pellicole, resta solo da verificare effettivo consumo e costi, l’ideale sarebbe che l’azienda faccia provare su un mezzo il prodotto, un test,saluti a tutti
November 24, 2018 at 1:40 am #2273ciao esistono delle piastre da attaccare sotto ai serbatoi .
November 24, 2018 at 9:33 am #2274Faccio notare che si sta parlando di infrossi non di resistenza classica, scaldano i materiali non direttamente l’aria… mio padre li ha installati nella casa nuova e risulta più omogeneo – nessun oggetto, tavolo divano pareti risulta freddo – anche in confronto ai classici termosifoni 😉 ed almeno sulla carta anche i costi dovrebbero essere minori del gas e sono esenti da qualsiasi manutenzione…
November 26, 2018 at 11:25 am #2277Ciao Bebo, sai darmi un link delle piastre?grazie
November 26, 2018 at 11:25 pm #2281ciao spero di ricordarmi dove le ho viste , ti faccio sapere 😆
November 27, 2018 at 7:30 am #2282ciao esistono delle piastre da attaccare sotto ai serbatoi .
ho un amico che le ha provate tutte per non far gelare il serbatoi esterni: piastre, cavi da avvogere attorno ai tubi ecc.. Niente da fare. A -10/15 gela tutto.
December 6, 2018 at 9:19 am #2360Secondo me le piastre esterne funzionano poco o nulla quando servono davvero. Nei camion americani che stiamo vedendo in Sud America ci sono sempre tubi d’acqua calda che entrano nei serbatoi per scaldare direttamente il diesel. Poi sulle linee prima della pompa pre-riscaldatori elettrici…
www.stepsover.com
MAN 16.232 ValentinoDecember 16, 2018 at 11:53 pm #2472Ciao, per quanto ne sò una delle soluzioni ottimali per riscaldare serbatoi e tubazioni sono le pellicole PTC. Realizzano dei termoresistori a film sottile da avvolgere sul pezzo critico.
Il bello è che la resistenza varia automaticamente in funzione della temperatura, quando è freddo la resistenza=calore è massimo, mentre quando si riscalda diminuisce, non serve un circuito di controllo temperatura, si regola da sola.
Oltretutto è un semiconduttore, più duraturo e non si corrono i rischi di rottura della classica spira in Tungsteno delle normali resistenze….!
http://www.htspa.it/linee-prodotto/riscaldatori-ptc
https://www.alper.it/ptf.asp?lang=it
http://www.directindustry.it/prod/electricfor-sa/product-66806-1249819.html
April 13, 2019 at 12:01 pm #3274Ma rivestendo di isolante i serbatoi?
D’accordo che la sola resistenza non serva a molto, ma inserita tra serbatoio e strato isolante per adesso non ho mai avuto problemi con il gasolio “normale” anche a temperature sotto i -13/-15°
Certo che una piastra di riscaldamento appiccicata ad un serbatoio così nudo e crudo, il calore si disperde immediatamente….
Per le “resistenze” puoi guardare anche sul sito eBay
Rasty
April 13, 2019 at 3:58 pm #3275……………..non ho mai avuto problemi con il gasolio “normale” anche a temperature sotto i -13/-15° …………………..
… e che problemi dovresti aver avuto!?
i “normali” gasoli venduti in inverno son garantiti fino a -30 e con gli additivi commerciali possiamo arrivare a -35; personalmente la temperatura più fredda che ho “provato” era -32 con vento forte
April 16, 2019 at 6:49 pm #3297ciao esistono delle piastre da attaccare sotto ai serbatoi .
ho un amico che le ha provate tutte per non far gelare il serbatoi esterni: piastre, cavi da avvogere attorno ai tubi ecc.. Niente da fare. A -10/15 gela tutto.
Io ho fatto riferimento a quanto quotato sopra….
So benissimo che il gasolio venduto in inverno o in montagna detto” alpino” hanno un punto di solidificazione della paraffina più basso, per questo ho “virgolettato” la parola NORMALE. Questo ad indicare che anche avendo usato gasolio “estivo” con una leggera coibentazione e una piccola fonte di calore, non ho avuto nessun problema, anche a temperature molto inferiori rispetto a quelle quotate….
Poi, se nel diesel c’è acqua…..che sicuramente non aiuta…. Un buon separatore riscaldato, aiuta la messa in moto… Ovvio che poi nel serbatoio il gasolio deve essere liquefatto e non solido…….
Rasty
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.