Home › Forums › Viaggi, avventure e competizioni › Documenti, carnet, assicurazioni e visti › omologare mezzo fuori dalla germania
Tagged: Omologazione Germania
This topic contains 27 replies, has 6 voices, and was last updated by Lobo 3 years, 3 months ago.
-
AuthorPosts
-
January 18, 2020 at 5:17 pm #4299
Grazie per i consigli! Ma ahimè son un testardo e penso che ci proverò. Spero solo che qualcuno mi aiuti a capire i passaggi che mi mancano. Perché non c’è differenza se il veicolo è acquistato in Germania o se lo registro li. Alla fine torna con un libretto tedesco come se l’avessi acquistato li e poi modificato al TUV. Se in qualche modo riesci a trovare l’informazione su come ottenere la registrazione è in Germania te ne sono grato.
Saluti
January 18, 2020 at 5:24 pm #4300Perdonami, ma sei proprio gnucco ….!!!
Tu credi che alla nostra Motorizazzione siano così sprovveduti da non capire la provenienza di un veicolo ??
Non é vero che non notano la differenza, tanto hanno i documenti tedeschi, hanno il telaio e con quello sanno la prima immatricolazione e quindi da quale nazione e a quale fiche fare riferimento…!!!
January 18, 2020 at 5:26 pm #4301Certo che lo sanno. Ma a norma di legge europea se nel libretto c’è scritto M1 camper. Devono reimmatricolarlo come M1 camper.
January 19, 2020 at 12:26 pm #4302Ciao lobo purtroppo non so aiutarti ma mi sento di chiederti se hai già scritto al tuv Baviera per chiedere questa informazione e anche l’elenco delle cose da fare per omologare camper?. Ti capisco per l’aspetto economico perché non tutti riescono a dedicare molte risorse in questi progetti e quindi è giusto cercare di risparmiare sulle cose che si possono fare da soli…. anche perché si tratta di passaggi burocratici e non di sicurezza… grazie a tutti per i contributi alla dicussione
January 19, 2020 at 12:40 pm #4304Penso che qui possano avere le risposte. Il massimo sarebbe sapere il tedesco😄😄
January 19, 2020 at 12:43 pm #4305January 19, 2020 at 12:51 pm #4307Grazie mille. Ho scritto al tuv sono in attesa di risposta!
January 19, 2020 at 1:01 pm #4308Studia !
January 19, 2020 at 2:39 pm #4310Iltico è quello che faccio nella vita! Studio e insegno! Se vuoi aiutarmi nel reperire queste informazioni bene, sennò lascia perdere.
January 19, 2020 at 4:59 pm #4311Perdonami, ma questa discussione, sta, a mio modesto avviso, prendendo un brutta piega…
Vorresti omologare un veicolo col TUV e chiedi a terzi, ad esterni, quando ti sarebbe bastato chiedere a loro, in tedesco, o in inglese, o in italiano sul loro sito specifico…
Poi guardo su FB e vedo che poni la stessa domanda in altri gruppi, vietando commenti, ma solo messaggi privati !
I forum, FB, sono fatti per conoscere e condividere, non per messaggi privati, non sono servizi da sfruttare a piacimento e non rendere pubblico le proprie conoscenze, le proprie ricerche.
A mio avviso sbagli approccio, potrebbe sembrare arrogante, ad essere gentili !
Ciao,👋🏻👋🏻
January 19, 2020 at 6:04 pm #4312Guarda iltico non capisco perché la discussione stia prendendo una brutta piega.
Cosa fare e come farlo con il tuv mi è chiaro, il mio problema è capire qual’é la procedura con la motorizzazione Tedesca che mi permetta di avere documenti tedeschi per il furgone con i quali andare al TUV, farli aggiornare e poi reimmatricolare il mezzo in Italia. Ho pensato di scrivere qua, come al TUV, come altrove per reperire l’informazione che mi serve. Su FB ho tolto i commenti per evitare commenti inopportuni, inutili o offensivi (tipo “Studia!”). Sicuramente appena avrò capito come fare e appena avrò provato la cosa in prima persona scriverò una bella guida che spiega esattamente la procedura e la condividerò su FB e altrove. Come ho sempre fatto e faccio con le cose che so. Questo perché come me ci sono tante persone a cui piace fare le cose da soli, sbattendosi e risparmiando. Poi ci sono altre a cui questo non piace e paga qualcuno che risolva per loro le grane. Non dico che una modalità sia giusta e l’altra sbagliata. Dico che sono due modi diversi di approcciare la vita e i problemi. Se ti va di aiutarmi a capire i vari passaggi resto a disposizione e in ascolto. Altrimenti ti invito a lasciar stare.
Un caro saluto!
January 19, 2020 at 6:44 pm #4313Ciao, caro lobo, credo proprio che ti sia sfuggito l’ insignificante fatto che tu sia in una discussione intitolata ” omologare mezzo fuori dalla Germania” , che tu sia completamente OT e che la discussione sia di un altro.
Non pensi che possa essere meglio se ne aprissi una Tua, tipo: “Come omologare in Germania” , che tra l’altro è un argonento stratrattato in rete da decenni, anche se aggiornarabile ….👋🏻👋🏻
January 19, 2020 at 7:33 pm #4314Grazie mille mi sembra un ottima idea.
Anche perché l’argomento non è così trattato e non c’è una spiegazione chiara della procedura da seguire. Se hai link dove viene spiegata bene ti sarò infinitamente grato se avrai la cortesia di condividerli.
Saluti!
-
AuthorPosts
You must be logged in to reply to this topic.